Scrittura cuneiforme » Origini e storia
Le prime tavolette cuneiformi, note come proto-scrittura cuneiforme, erano pittoriche, così come i soggetti che hanno affrontato più concreti e visibili (un re, una battaglia, un'alluvione) ma si sviluppò nella complessità della materia è diventato più immateriali (la volontà dei, la ricerca dell'immortalità). 3000 a.c. le rappresentazioni erano più semplificate e i tratti dello stilo convogliato parola-concetti (onore) piuttosto che di parola-segni (un uomo d'onore). La lingua scritta è stato ulteriormente perfezionato con il rebus che isolava il valore fonetico di un certo segno in modo da esprimere i rapporti grammaticali e sintassi per determinare il significato. A chiarire questo, lo studioso Ira Spar scrive:
Questo nuovo modo di interpretare i segni è chiamato il principio di rebus. Esistono solo pochi esempi del suo utilizzo nelle prime fasi di scrittura cuneiforme tra il 3200 ed il 3000 A.C. L'uso costante di questo tipo di scrittura fonetica solo diventa evidente dopo 2600 A.C. Essa costituisce l'inizio di un vero sistema caratterizzato da una complessa combinazione di parola-segni e fonogrammi di scrittura — segni per le vocali e sillabe — che ha permesso lo scriba esprimere le idee. Entro la metà del terzo millennio A.C., cuneiforme principalmente scritti su tavolette d'argilla è stato utilizzato per una vasta gamma di documenti economici, religiosi, politici, letterari e da studioso.Il grande letterario opere della Mesopotamia come la famosa epopea di Gilgamesh furono tutte scritte in caratteri cuneiformi.
Tutto ciò che era stato inventato finora era una tecnica per annotare le cose, gli elementi e gli oggetti, non un sistema di scrittura. Un record di 'Due pecore tempio Dio Inanna' ci dice nulla circa se le pecore vengono recapitate a o ricevuti da, il tempio, che si tratti di carcasse, bestie su zoccolo, o qualsiasi altra cosa su di loro (63).Cuneiforme sviluppato al punto dove potrebbe essere fatto chiaro, utilizzare di Kriwaczek esempio, che le pecore erano venendo o andando al tempio, per quale scopo e se essi vivevano o morti. Con il tempo del poeta-sacerdotessa Enheduanna (2285-2250 A.C.), che ha scritto la suo famosi inni Inanna nella città sumera di UR, scrittura cuneiforme era sofisticato sufficiente a trasmettere stati emotivi come amore e adorazione, tradimento e paura, nostalgia e speranza, nonché l'indicazione dei motivi dietro lo scrittore esperienza di tali Stati.
Orecchini d'oro da re Shulgi
Insieme ad altri Assiriologi (fra loro, T. G. pizzica ed Edwin Norris), Rawlinson guidato lo sviluppo di studi di lingua mesopotamica, e suo iscrizioni cuneiformi dell'antica Babilonia e Assiria, insieme ad altre sue opere, è diventato il riferimento standard sul tema successivo alla loro pubblicazione nel 1860 E.V. e rimangono opere accademiche rispettato nel giorno moderno. George Smith, considerato come un intelletto di primo rango, morto durante una spedizione di campo a Ninive nel 1876 CE all'età di 36 anni. Smith, un traduttore autodidatta di caratteri cuneiformi, fece suoi primi contributi a decifrare la scrittura antica nei suoi primi vent'anni, e sua morte in un'età così giovane è stato a lungo considerato una perdita significativa al progresso nelle traduzioni della scrittura cuneiforme nel XIX secolo CE.