Legalismo | l'origine e la storia
L'adozione del legalismo
Per oltre 200 anni il popolo cinese vissuto la guerra come la realtà quotidiana e un approccio legalistico al tentativo di controllare gli impulsi peggiori del popolo - controllo delle persone attraverso la minaccia di severe punizioni per fare male - sarebbe sembrato come il modo migliore per affrontare il caos. Legalismo di Shang Yang affrontato situazioni quotidiane ma esteso come uno dovrebbe condurre uno di sé nella guerra ed è accreditato con la tattica di guerra totale, che ha permesso lo stato di Qin per sconfiggere gli altri Stati belligeranti a controllo Cina.Legalismo divenne la filosofia ufficiale della dinastia Qin (221-206 A.C.) quando il primo imperatore della Cina, Shi Huangti, salì al potere e vietato tutte le altre filosofie come un'influenza corruttrice. Confucianesimo fu soprattutto condannato a causa della sua insistenza sulla bontà fondamentale di esseri umani e al suo insegnamento che persone solo bisogno di essere delicatamente puntato bene al fine di comportarsi bene.
Shi Huangti
Credenze e pratiche
Legalismo sostenge che gli esseri umani sono essenzialmente male perché sono intrinsecamente egoista. Nessuno, a meno che non costretto a, volentieri sacrifici per un altro. Secondo i precetti del legalismo, se è nel proprio interesse a uccidere un'altra persona, quella persona sarà molto probabilmente ucciso. Al fine di prevenire tali morti, un righello dovuto creare un corpo di leggi che avrebbe diretto il inclinazione naturale di persone di interesse personale verso il bene dello stato.Un righello ha dovuto creare un corpo di leggi che avrebbe diretto il inclinazione naturale di persone di interesse personale verso il bene dello stato.
Moralità era nessuna preoccupazione ai filosofi legalista perché si sentivano che ha non giocato nessuna parte nel processo di elaborazione per la preparazione di persone. Nel legalismo, leggi diretto di uno inclinazioni naturali per il miglioramento di tutti. La persona che vuole uccidere il prossimo è impedita dalla legge ma sarebbe stato permesso di uccidere gli altri di entrare nell'esercito. In questo modo la persona di egoistica desideri sono gratificati e i benefici dello stato avendo un soldato dedicato. Legalismo era praticato attraverso l'emanazione di leggi per controllare la popolazione di Cina. Queste leggi dovrebbe includere come uno era a indirizzo sociali superiori, donne, bambini, servi, nonché diritto penale si occupano di furto o omicidio. Dato che era un dato che la gente avrebbe agito il loro interesse personale, e sempre nel modo peggiore, le sanzioni per infrangere la legge erano gravi e inclusa pesanti multe, coscrizione nell'esercito, o essendo condannato a anni di servizio alla comunità costruzione monumenti pubblici o fortificazioni.
Altre filosofie che discutono per bontà intrinseca della gente sono state considerate pericolose bugie che avrebbero guidato il popolo sviato. Le credenze di filosofi come Confucio, Mencio, Mo-Ti, o Lao-Tzu, con la loro enfasi sul trovare il bene all'interno ed esprimerlo, sono state considerate minacciando di un sistema di credenze che ha sostenuto il contrario. Lo studioso John M. Koller, scrivendo il legalismo, afferma:
Il presupposto di base di [legalismo] è che persone sono naturalmente inclini ad atti illeciti, e pertanto l'autorità delle leggi e lo stato sono necessari per il benessere umano. Questa scuola si oppone al confucianesimo in quanto, soprattutto dopo Mengzi, Confucianesimo ha sottolineato la bontà intrinseca della natura umana (208).Legalismo non solo era contrario al confucianesimo ma non poteva tollerare. Una volta legalismo è stato adottato dalla dinastia Qin, Confucianesimo ha affrontato la minaccia molto reale di estinzione.
Legalismo durante la dinastia Qin
Dinastia Zhou (1046-221 A.C.) lentamente ha cominciato a cadere a pezzi e gli stati separati della Cina secondo la relativa regola combatterono per controllo durante il periodo del periodo dei regni combattenti. I sette Stati della Cina - Chu, Han, Qi, Qin, Wei, Yan e Zhao - tutti credevano erano per governare e sostituire il Zhou. Questi stati lotta con l'altro ancora e ancora, ma nessuno di loro poté avere un vantaggio sugli altri fino a quando re Ying Zheng di Qin ha adottato la filosofia di Shang Yang di legalismo in guerra che fu guerra totale. Le vecchie regole della cavalleria che eserciti cinesi avevano sempre considerato sono state ignorate dai Qin quanto hanno schiacciato uno stato dopo l'altro. Quando l'ultimo degli Stati liberi era stata conquistata, Ying Zheng si dichiarò il primo imperatore della Cina: Shi Huangti.L'imperatore ed il suo consigliere capo Li Siu capito quanto bene legalismo aveva lavorato per il Qin in guerra e così adottato come la filosofia ufficiale di stato in pace. Secondo lo storico e studioso Joshua J. Mark, Shi Huangti "ordinò la distruzione di qualsiasi storia o filosofia libri che non hanno corrisposto al legalismo, famiglia, lo stato di Qin, o se stesso" e avevano oltre 400 studiosi confuciani eseguito. Sotto il Regno di Shi Huangti coloro che infrangono la legge, anche attraverso reati minori, sono stati condannati ai lavori forzati, costruire la grande muraglia o il Canal grande o le nuove strade della dinastia Qin necessaria per il movimento di truppe e rifornimenti. Il popolo cinese odiato il legalismo del Qin ma era impotente contro i soldati di Qin e governatori che applicato la legge.
L'Han Dynasty & soppressione del legalismo
Legalismo rimase in vigore durante la dinastia Qin fino alla sua caduta nel 206 A.C.. Dopo il Qin era caduto, gli Stati di Chu e Han combatterono per il controllo del paese fino a quando Xiang-Yu di Chu fu sconfitto da Liu Bang della dinastia Han alla battaglia di Gaixia nel 202 A.C. e fu fondata la dinastia Han. Regnava la dinastia di Han per un lungo periodo, dal 202 A.C. al 220 CE e ha cominciato molti dei progressi culturali più importanti nella storia cinese, l'apertura della via della seta, essendo solo uno di loro. Ci hanno tenuto originariamente una forma di legalismo come loro filosofia ufficiale, ma era una versione molto più delicata di quello di Qin. L'imperatore Wu (141-87 A.C.) infine abbandonato legalismo in favore di confucianesimo e anche reso illegale per chiunque ha seguito la filosofia di Han Feizi o Shang Yang a ricoprire un incarico pubblico.Confucianesimo potrebbe esprimersi apertamente nuovamente durante la dinastia Han. La soppressione dei filosofi legalismo e legalista ha diminuito la minaccia della filosofia prendendo piede nuovamente e consentito per punti di vista opposti di essere esplorato. Questo non significa che è sparito il legalismo o che non aveva alcun effetto sulla cultura cinese, tuttavia. Legalismo è rimasto una Vai alla filosofia nel corso della storia della Cina fino in tempi moderni. Ogni volta che un governo ha ritenuto che potrebbe perdere il controllo ha fatto ricorso ad un certo grado di legalismo.
I giorni della supremazia del legalismo in Cina erano finiti, però. Koller scrive, "l'effetto a lungo termine dell'enfasi legalista sulle leggi e punizione doveva rafforzare confucianesimo facendo le istituzioni giuridiche un veicolo per morale confuciana" (208). Il vuoto lasciato dal rifiuto del legalismo è stato riempito dal confucianesimo che ha fornito la cultura cinese con una visione molto più confortevole e avvolgente di umanità e di come persone potessero vivere insieme pacificamente.