Significato e Definizione di violenza psicologica
Gli specialisti ritengono che la violenza psicologica è una delle peggiori forme di violenza che coinvolgono un'aggressione per la psiche e l'emotività di una persona. In questo senso, anche se un colpo o un assalto fisico può lasciare segni visibili e importante dolore, aggressioni verbali o psicologici possono ferire comprensione molto più profonda di quella persona già che di solito attacco di colpire quelle parti che la persona si sente non sicura e che si sente molto più debole e più vulnerabile per l'autore del reato (ad esempio un marito alla moglie lo fa esercitare un certo livello di potere e gerarchia che indebolisce la figura femminile come parte del compositore della coppia).
La violenza psicologica è anche molto più difficile da rilevare nella pratica in quanto le ferite non sono visibili e invisibili. Così, aggressione psicologica che un marito alla moglie, una testa a tuo dipendente o una persona con una maggiore potenza può esercitare a altra con potenza inferiore sempre passato inosservato al momento ma gli effetti generati dalla persona possono essere più doloroso di violenza fisica e di lunga durata.
Articolo contribuito dal team di collaboratori.