Definizione di: Supervisione | Concetto, significato e che cosa è: Supervisione

Tuttavia, la supervisione è di monitorare e controllare determinate attività per garantire che si svolgono nel miglior modo possibile.
La supervisione è particolarmente comune nelle aziende, dove c'è la posizione del soprintendente. In questo senso, la supervisione è un'attività tecnica e specializzata utilizzata per rendere efficiente utilizzo dei fattori di produzione. Il supervisore è incaricato di verificare se i lavoratori, premiato materiali, macchinari, nonché le risorse dell'azienda sono debitamente coordinate per contribuire al successo di quest'ultimo.
Il supervisore non deve solo essere esperto, ma deve anche essere sufficientemente autoritario di guidare gli altri. Tra le caratteristiche principali di un supervisore, conserveremo conoscenza (per quanto riguarda materiali, tecnologie, processi, ecc.) e responsabilità (incluse le politiche e le regole di business) e la capacità di insegnare (formazione del personale) e diretto (leader).
La supervisione si distingue in qualsiasi tipo di organizzazione dove ogni classe incontra a un livello superiore. Se appartiene ai lavoratori in una determinata sezione segnalazione al garante, è lo stesso per lui. Egli è obbligato, a sua volta, a presentare report all'amministratore delegato, ad esempio.