Definizione di: Sociogramma | Concetto, significato e che cosa è: Sociogramma


Significati, definizioni, concetti di uso quotidiano

Un Sociogramma è una tecnica che, attraverso l'osservazione e contestualizzazione, qui di seguito un grafico presenta le diverse relazioni tra i soggetti che fanno parte di un gruppo. Così, egli riesce a spiegare l'influenza e preferibilmente collegamenti presenti in questo set.
Il sociogrammes sono utilizzati per spiegare la struttura di un'organizzazione, può sapere se è grande o piccolo. Inoltre, è uno strumento per analizzare il funzionamento delle reti criminali, per esempio.
Il sociogramma è una tecnica sociometriche, vale a dire, una tecnica che permette di misurare le relazioni sociali tra i membri di un gruppo umano, dove persone conoscono, hanno in comune obiettivi e hanno influenza sulla vicenda.
Materiale grafico, un Sociogramma è relazioni interpersonali attraverso punti (individui) che sono vincolate da una o più righe (relazioni interindividuali).
Il grafico ottenuto fornisce una panoramica dei rapporti di affinità, sottogruppi all'interno del gruppo principale di rilevare e individuare i leader sociometriche (che ha più influenza). Detto questo, è possibile agire sul gruppo collegamenti potenziali di abilitare o disabilitare quelle già esistenti.
Il sociogramma è uno strumento abbastanza usuale nel campo della sociologia, la scienza che studia i gruppi sociali. Attraverso tali tecniche, relazioni di analisi di sociologia che le persone hanno con a vicenda e con il sistema, così come il livello di coesione che esiste nella struttura sociale.
Metodi di sociologia possono essere quantitativa o qualitativa (con dettagliate descrizioni di situazioni, comportamenti e persone) (quando caricano le caratteristiche e le variabili che possono essere rappresentate da valori numerici / numeri).
Nota: Questa traduzione è fornita per scopi educativi e potrebbe contenere errori o essere impreciso.

Contenuto Consigliato