Definizione di: Iato | Concetto, significato e che cosa è: Iato

Lo iato, di origine latina (idem), è un concetto che prende diversi usi e applicazioni. Significa iato successione o riunione di due vocali appartenenti a diversi all'interno delle stesse sillabe di parola o sul confine di due parole vicine. Esempio: 'aorta' (a-oro-te). Dato sono effetto cacofonico, lingua francese cerca di evitare al fine di per non "offendere" l'orecchio, che si verifica principalmente in vermi dove il silenzio 'e' tende ad essere eliminato o pronunciata.
Con una tale ernia, lo stomaco viene inserito il dolore che causano cavità di cassa e una sensazione di bruciore (pirosi). Anche se la causa di questo disordine non è ancora chiara, gli esperti considerano che dovrebbe a una debolezza del tessuto causata da sforzi fisici improvvisi, para tosse o vomito. Fumo e l'obesità sono tra i fattori di rischio.
Geologia impiega il concetto di pausa per fare riferimento a periodi senza sedimentazione. Questo accade quando mancano sedimenti tra due strati, per esempio, dopo il quale si dice che c'è una pausa.