Definizione di: Giudizio morale | Concetto, significato e che cosa è: Giudizio morale


Significati, definizioni, concetti di uso quotidiano
La sentenza è una facoltà della mente che distingue il bene dal male. In altre parole, la sentenza è un parere o un verdetto. Morale, è anche associato con costumi, valori, credenze e gli standard di un gruppo individuale o sociale. Funzione di moralità di guide/guida la persona prima di agire nella misura in cui si distingue quello che è corretto e cosa non lo è.
Tuttavia, significa morale sentenza stabilita atto mentale quando un determinato comportamento o situazione ha un contenuto etico o, al contrario, è priva di questi principi. Giudizio morale si svolge dal significato morale di ciascun individuo e soddisfi un insieme di norme e regole acquisite nel corso della vita.
La famiglia, la scuola, la Chiesa e i mezzi di comunicazione sono alcune delle istituzioni sociali che hanno influenza sull'adozione dei precetti che determinano giudizi morali. Detto questo, i dintorni e l'ambiente svolgono un ruolo importante del pensiero dell'individuo rispetto a ciò che è buono e cosa non lo è.
Ad esempio: una madre decide di andare a rubare il cibo perché lei non può ottenere un lavoro e che lei non hanno i mezzi per dare ciò che mangia i suoi figli. Nonostante le implicazioni legali del caso, è possibile che alcune persone fanno giudizi morali, considerando che l'atteggiamento di questa donna è giustificata. Ovviamente, tali sentenze non sempre corrispondono a quelle che vengono emessi in un tribunale che, molto spesso, il potere giudiziario coincide con l'etica prevalente in una società.

Nota: Questa traduzione è fornita per scopi educativi e potrebbe contenere errori o essere impreciso.

Contenuto Consigliato