Biografia di Albert Camus | Drammaturgo, saggista e romanziere francese


Biografías de personajes históricos y personalidades




Nato il: 7 novembre 1913
Mondovi, Algeria
Morto: 4 gennaio 1960
Parigi, Francia



Il romanziere francese, saggista e drammaturgo Albert Camus era il portavoce letterario per la sua generazione. Sua ossessione per i problemi filosofici del significato della vita e cercare dell'uomo valore lo ha reso ben amato dai lettori, con conseguente sua assegnazione del premio Nobel per la letteratura all'età di quarantaquattro.

Infanzia

Albert Camus nacque il 7 novembre 1913, in Mondovi, Algeria, allora parte della Francia. Suo padre francese fu ucciso nella prima guerra mondiale (1914 – 18; una guerra che ha coinvolto molti paesi europei, come la Russia, gli Stati Uniti e zone del Medio Oriente) quando Albert aveva solo un anno di età. Sua madre, di origine spagnola, era in grado di fornire un piccolo reddito e casa in un quartiere bisognoso di Algeri, Algeria, attraverso manodopera. Sua infanzia era uno di povertà e di sole. Vita in Algeria ha lasciato Camus ricco di sensazione a causa del clima temperato. Camus disse: «vissuto nella miseria, ma anche in una sorta di piacere sensuale». Suo patrimonio spagnolo gli fornì un'autostima in povertà e una passione per l'onore. Camus ha iniziato a scrivere in tenera età.
Sua scolarizzazione è stata completata solo con l'aiuto di borse di studio. Presso l'Università di Algeri, fu un brillante studente di filosofia (studio di valore e significato nella vita), incentrato sul confronto tra ellenismo (ideali connessi con l'antica Grecia) e il cristianesimo. Camus è descritto come un atleta sia fisica e mentale. Mentre era ancora studente, ha fondato un teatro e diretto e recitato in commedie. A diciassette anni si ammalò di tubercolosi (una malattia che colpisce soprattutto i polmoni), che gli impediva di ulteriore sport, i militari e i processi di insegnamento. Camus svolto diversi lavori prima di diventare un giornalista nel 1938. I suoi primi lavori pubblicati sono stati L'Envers et l'endroit (1937; Lato sbagliato e il lato destro) e Noces (1938; Festeggiamenti), libri di saggi a che fare con il significato della vita e sue gioie, come pure la sua mancanza di senso sottostante.
Scrittura di Albert Camus segna una rottura con la tradizionale borghesi (borghesia)
romanzo. Egli è meno interessato a psicologico (che coinvolge lo studio della mente) analisi rispetto a problemi filosofici nei suoi libri. Camus ha sviluppato un'idea di "assurdo" che fornisce il tema per gran parte dei suoi lavori precedenti: "assurdo" è il divario tra desiderio dell'uomo per un mondo di felicità, un mondo che egli può capire razionalmente e il mondo reale, che è confusa e irrazionale. La seconda tappa in Camus il pensiero sviluppata dal primo — uomo non dovrebbe accettare semplicemente l'universo "assurdo", ma dovrebbe "rivolta" contro di esso. Questa rivolta non è politica, ma in nome dei valori tradizionali.

L'Étranger

Il suo primo romanzo, L'Étranger (lo straniero), pubblicato nel 1942, si concentra sull'aspetto negativo dell'uomo. Il tema del romanzo è sancito lo "straniero" del suo titolo, un giovane impiegato chiamato Meursault, che è il narratore come eroe. Meursault è un estraneo a tutte le emozioni umane previste. Egli è un sonnambulismo umana attraverso la vita. La crisi del romanzo si svolge su una spiaggia, quando Meursault, coinvolto in una disputa non della sua causa, spara un arabo. La seconda parte del romanzo si occupa con il suo processo per omicidio e la sua condanna a morte, che egli capisce circa tanto quanto perché ha ucciso l'arabo. Meursault è assolutamente onesto nel descrivere i suoi sentimenti, ed è questa onestà che lo rende un "estraneo" al mondo e garantisce il verdetto di colpevolezza. La situazione totale simboleggia la natura assurda della vita, e questo effetto è aumentato dallo stile volutamente piatto e incolore del libro.
Impossibile trovare lavoro in Francia durante la seconda guerra mondiale (1939 – 45; una guerra in cui Gran Bretagna, Francia, Unione Sovietica e Stati Uniti hanno combattuto contro la Germania, Italia e Giappone), perché la Germania invase la Francia occupata, Camus tornò all'Algeria nel 1941 e terminato il suo libro successivo, Le Mythe de Sisyphe (il mito di Sisifo), anche pubblicato nel 1942. Questo è un saggio filosofico sulla natura della mancanza di senso della vita, che è indicato nella figura mitica di Sisifo, condannato per l'eternità arrotolare una montagna solo per farla rotolare indietro giù nuovamente un rock pesante. Sisifo diventa un simbolo dell'umanità e, nel suo impegno costante, raggiunge una certa vittoria triste.
Nel 1942 Camus, tornato in Francia, si unì a un gruppo di resistenza e impegnato nel giornalismo sotterraneo fino alla liberazione nel 1944, quando divenne redattore del giornale ex resistenza combattere per tre anni. Anche durante questo periodo sue prime due opere teatrali erano in scena: Le Malentendu (Cross-Purpose) nel 1944 e Caligola nel 1945. Anche qui il tema principale è la mancanza di senso della vita e la definitività della morte. Era in drammaturgia che Camus sentiva più riuscito.
Nel 1947 Camus pubblicò il suo secondo romanzo, La Peste (la peste). Qui, Camus si concentra sul lato positivo dell'uomo. Nel descrivere un immaginario attacco di peste bubbonica (uno scoppio altamente contagioso di malattia che causa molte morti) nella città algerina di Orano, egli tratta nuovamente il tema dell'assurdo, rappresentata dalla sofferenza senza senso e totalmente immeritata e morte causata dalla peste. Ma ora il tema della rivolta è fortemente sviluppato. Uomo non può accettare questa sofferenza senza combattere. Il narratore, il dottor Rieux, spiega il suo ideale di "onestà", conservando la sua forza di carattere lottando come meglio può, anche se senza successo, contro lo scoppio della malattia. Su un unico livello il romanzo può essere preso come una rappresentazione immaginaria dell'occupazione tedesca della Francia. Ha anche un più ampio ricorso, però, come un simbolo della lotta contro il male e la sofferenza, il grave problema morale dell'esperienza umana.

Opere successive

Prossimo libro importante di Camus era L'Homme révolté (1951; Il ribelle). Un altro lungo saggio, questo lavoro tratta il tema della rivolta in termini politici, così come filosofici. Camus, che era stato un membro del partito comunista (un partito politico i cui membri sostengono l'idea che il governo dovrebbe controllare la produzione e la distribuzione delle merci) per un anno, in seguito mantenuto una posizione di indipendenza politica dai partiti in Francia. In questo libro egli sviluppa l'idea che l'uomo non dovrebbe tollerare l'irrazionalità del mondo, mentre allo stesso tempo facendo un'attenta distinzione tra rivolta e rivoluzione. Rivoluzione, nonostante la sua iniziale ideali, egli vede come qualcosa che termina sempre con una crudeltà come grande o maggiore di quello che si è prefissata di distruggere. Invece Camus chiede rivolta: una protesta più individuo, in sintonia con i valori di tolleranza e moderazione. Soprattutto Egli respinge con forza la credenza marxista che "storia" produrrà inevitabilmente una rivoluzione mondiale e che qualsiasi azione commessi in suo nome sarà quindi giustificata. Per Camus, alla fine non può mai giustificare i mezzi.
Nel 1957, Camus ha ricevuto il grande onore del premio Nobel in letteratura per le sue opere. Nello stesso anno ha iniziato a lavorare su un quarto romanzo importante e stava anche per diventare il direttore di un importante teatro di Parigi, quando, su 4 gennaio 1960, fu ucciso in un incidente d'auto nei pressi di Parigi. Aveva quarantasei anni. Ciò era una tragica perdita alla letteratura, poiché egli doveva ancora scrivere le opere della sua piena maturità come un artista e un pensatore.

Per ulteriori informazioni

Lottman, Herbert R. Albert Camus: una biografia. Garden City, NY: Doubleday, 1979.
Todd, Olivier. Albert Camus: una vita. New York: Knopf, 1997. 

Traduzido per scopi educativi

Contenuto Consigliato