Volterra antica › Cronometraggio antico › Il rapporto di Wenamun e i pericoli del vivere nel passato » Origini e Storia

Articoli e definizioni › Contenuto

  • Volterra antica › origini
  • Cronometraggio antico › origini
  • I pericoli del vivere nel passato › origini

Civiltà antiche › Luoghi storici e i loro personaggi

Volterra antica › origini

Definizione e origini

Autore: Mark Cartwright

clip_image001
Volterra (nome etrusco : Velathri, romano : Volaterrae), situata nella parte settentrionale della Toscana, l' Italia, fu un importante insediamento etrusco tra il VII e il II secolo aC. Dopo la sua distruzione da parte dei Romani nel 1 ° secolo AC, divenne una città modesta con la prosperità della sua élite dominante nel primo periodo imperiale attestata dal numero prodigioso di urne funerarie finemente scolpite in alabastro nelle sue numerose tombe scavate nella roccia.

RISOLUZIONE ANTICIPATA

L'insediamento sull'alto altopiano di arenaria di Volterra iniziò almeno dal X secolo aC. I popoli dell'età del ferro della cultura villanoviana, precursore degli Etruschi, senza dubbio selezionarono il sito per la sua facilità di difesa. Il sito prosperò grazie alle fertili terre agricole nel suo territorio attraverso la valle del Cecina e ai suoi ricchi giacimenti minerari. Sebbene i reperti non siano così imponenti come i siti costieri villanoviani, le prove di un commercio più ampio si trovano in tali importazioni straniere come i prodotti sardi in bronzo.

UNA CITTA 'ETRUSCA IN CORSO

Dalla metà dell'VIII secolo aC, quando il villanoviano era maturato nella cultura etrusca vera e propria, Volterra divenne una delle maggiori città dell'Etruria, probabilmente controllando una vasta area circostante data la distanza tra essa e i centri vicini. Faesulae (Fiesole) era solo un centro satellite fondato da Volterra. Iscrizioni funebri rivelano che molte donne di famiglie aristocratiche di Volterra sposarono uomini di villaggi periferici come Barberino, Castiglioncello e Monteriggioni, consolidando così il controllo della città sulla regione.
VOLTERRA È STATA NOTATA PER LA SUA PRODUZIONE DI FIGURINE DI BRONZO E URNE FUNERARIE DI ALABASTRO CON LE LORO SCENE DI RILIEVO INTAGLIATE INTEGRATE E UNA SCULTURA DEL RITRATTO DEL DECEDUTO.
È probabile che Volterra fosse una delle città etrusche che formavano colonie nella Pianura Padana a nord. Volterra era anche uno dei 12-15 membri della lega etrusca. Altri membri di questa associazione libera comprendevano Cerveteri, Chiusi, Populonia, Tarquinia, Veio e Vulci. Si sa molto poco di questo campionato, tranne per il fatto che i suoi membri avevano legami religiosi comuni e che i leader si incontravano annualmente nel santuario di Fanum Voltumnae vicino ad Orvieto(posizione esatta ancora sconosciuta).
Volterra era nota per la produzione di figurine in bronzo, spesso utilizzate come offerte votive nei luoghi del tempio e nelle tombe, che sono figure umane estremamente alte e magre che ricordano curiosamente la scultura di arte moderna, forse una reliquia di figure molto antiche tagliate dal bronzo. Altri prodotti di produzione locale comprendono urne funerarie di alabastro grandi e molto decorative; oggetti ceramici a figure rosse, tra cui i distintivi di colonne con due teste "ritratto" dipinte sulla parte superiore; e l'unica ceramica nera etrusca nota come bucchero. Collocata alla testa di diverse rotte fluviali che conducevano a zone costiere, Volterra fu in grado di esportare queste merci in altre città etrusche e nei siti dell'entroterra dell'Umbria che erano più isolati dalle attività commerciali del largo Mediterraneo. Un altro prodotto locale, questa volta non destinato all'esportazione, sono i grandi lapidi in pietra prodotti dal VI secolo aC in poi. Queste stele, che in alcuni casi erano alte più di 1,5 metri, erano scolpite nella pietra locale del nenfro e rappresentavano in rilievo importanti membri defunti della comunità nella loro veste di guerrieri o sacerdoti.
clip_image002

Porta all 'Arco, Volterra

LA SFIDA DI ROMA

La prova della prosperità e della diffusione geografica della città, ma allo stesso tempo anche una preoccupazione per la difesa, prende la forma di un muro del circuito allargato costruito nel 4 ° e 3 ° secolo AC. Queste fortificazioni ammontavano a 7,28 km di lunghezza e erano punteggiate da porte ad arco, tra cui la Porta all'Arco con le sue tre teste di teste scolpite. Le teste erano probabilmente rappresentazioni di dei, ma ora sono mal indossate. Una ricostruzione di diversi templi nel sito, il conio di monete in bronzo fuso iscritte a Velathri, e il gran numero di tombe scavate nella roccia con le loro urne funerarie in alabastro con intagli in rilievo attestano ulteriormente il continuo successo di Volterra che ora copriva circa 116 ettari.
Tuttavia, dal 3 ° secolo aEV, la città si trovò di fronte alla minaccia dei romani territorialmente ambiziosi. Gli Etruschi persero una battaglia con Roma nel 298 aEV, e da allora in poi lo status di Volterra non è chiaro oltre a ciò contribuì, come fecero molte altre città etrusche, alle campagne di Scipione Africano contro Cartagine durante la Seconda Guerra Punica (218-201 aC). Secondo lo scrittore romano Livio, forniva grano e legname per la costruzione navale. Volterra fece poi l'errore fatale di sostenere la parte perdente nella guerra civile di Roma, e di conseguenza il vincitore, Silla, saccheggiò la città nell'80 aEV dopo un assedio di due anni. Il generale romano ha poi reinsediato molti dei suoi veterani nel territorio di Volterra; i Romani erano qui per restare.

ULTIMA STORIA

A lungo termine, la vita sotto il dominio romano fu resa più sopportabile a causa dell'influenza favorevole che la famiglia locale dei Caecina godeva presso vari sovrani romani, tra cui Giulio Cesare e Ottaviano. Diversi membri del clan dei Caecinae servirono come consoli, e questo forse spiega le città elevate come colonia di Augusta. Un membro di spicco della famiglia, Aulus Caecina, che oltre ad essere un importante scrittore e buon amico di Cicerone, è registrato come aver corso i suoi carri da quattro cavalli al Circo Massimo di Roma.
clip_image003

Teatro Romano, Volterra

Un altro indicatore della crescente statura di Volterra fu la costruzione di un teatro nel I secolo dC e poi un complesso di bagni romani. Le urne funerarie in alabastro di Volterra diventano ancora più stravaganti in questo periodo e ritraggono il defunto in una scultura di ritratto spesso molto realistica e senza compromessi sul coperchio. I lati di queste grandi scatole quadrate o rettangolari trasportano impressionanti scene di rilievo della mitologia. Una tomba scavata nella roccia del I secolo aC, la Tomba di Inghirami, conteneva 53 di tali urne. Un'altra rivendicazione di fama nei primi anni imperiali fu che papa Linus (morto nel 76 d.C.), secondo vescovo di Roma, proveniva dalla città.
Entro il III secolo EV, alcune zone della città non erano più abitate, ma Volterra continuò a vivere come una piccola città romana per i successivi due secoli, superando la distruzione dell'invasione gotica e proseguendo poi come città bizantina con il proprio vescovo. Dopo un periodo di dominio sotto i Longobardi, Volterra fu un'importante città regionale nel periodo medievale da cui risale gran parte della sua architettura attuale.

Cronometraggio antico › origini

Definizione e origini

Autore: Mark Cartwright

clip_image004
Il passare del tempo è sempre stato una preoccupazione per gli esseri umani, che si tratti di soddisfare bisogni fondamentali come quando mangiare e dormire, l'importanza delle stagioni per scopi migratori e agricoli o una misurazione del tempo più sofisticata in periodi definiti di settimane, giorni e ore.

UTILIZZO DI ENTI CLESTIALI

Il primo metodo per misurare il tempo era attraverso l'osservazione dei corpi celesti - il sole, la luna, le stelle e i cinque pianeti conosciuti nell'antichità. Il sorgere e il tramontare del sole, i solstizi, le fasi lunari e la posizione di particolari stelle e costellazioni sono stati usati in tutte le antiche civiltà per delimitare determinate attività. Ad esempio, gli edifici egiziani e minoici erano spesso costruiti in direzione del sole nascente o allineati per osservare particolari stelle. Alcuni dei nostri primi testi come quelli di Omero ed Esiodo intorno all'VIII secolo aEV descrivono l'uso delle stelle per determinare in modo specifico i periodi migliori per navigare e coltivare, un consiglio che rimane valido oggi.
I calendari stellari furono creati nel Vicino Oriente e i calendari greci erano probabilmente basati sulle fasi lunari. La parapegmata greca del V secolo aC, attribuita a Meton ed Euctmon, era usata per mappare un calendario stellare e un calendario di feste legate a osservazioni astronomiche sopravvive in un papiro egiziano di Hibe datato intorno al 300 aC. Il celebre meccanismo di Antikythera datato alla metà del primo secolo aC e trovato in un naufragio nell'Egeo, è un dispositivo sofisticato che, attraverso una complicata disposizione di ruote e ingranaggi, ha dimostrato e misurato il movimento dei corpi celesti, comprese le eclissi.
clip_image005

Meccanismo di Antikythera

MERIDIANE

Il sole ha continuato a essere la fonte primaria di misurazione del tempo durante il periodo classico. Infatti, l'alba e il tramonto determinarono le sedute dell'antica Assemblea di Atene e del Senato romano, e in quest'ultimo i decreti decisi dopo il tramonto non furono ritenuti validi. Le prime meridiane indicavano solo mesi, ma gli sforzi successivi tentarono di rompere il giorno in unità regolari e indicare le dodici ore del giorno e della notte inventate prima dagli egiziani e dai babilonesi. Le origini della misurazione di mezz'ora non sono chiare, ma sono menzionate in una commedia del IV secolo aC da Meander e quindi devono essere state comunemente usate. La prima meridiana sopravvissuta risale a Delo nel terzo secolo aC.
DALL'ELENALISTICTIMES IL SUNDIALS DIVENTA PIÙ ACCURATO COME RISULTATO DI UNA MAGGIORE COMPRENSIONE DEGLI ANGOLI E DELL'EFFETTO DI CAMBIARE LE SEDI, IN PARTICOLARE LATITUDINE.
A partire dal periodo ellenistico la misurazione del tempo divenne sempre più precisa e le meridiane diventarono più accurate a seguito di una maggiore comprensione degli angoli e dell'effetto dei cambiamenti di posizione, in particolare della latitudine. I meridiani erano di quattro tipi: emisferici, cilindrici, conici e planari (orizzontali e verticali) e venivano solitamente realizzati in pietra con una superficie concava delimitata. Uno gnomone gettava un'ombra sulla superficie del quadrante o più raramente, il sole splendeva attraverso un buco e creava così un punto sul quadrante. Nell'Impero Romano le meridiane portatili diventarono popolari, alcune con dischi intercambiabili per compensare i cambiamenti di posizione. Le meridiane pubbliche erano presenti in tutte le principali città e la loro popolarità è testimoniata non solo dai reperti archeologici - 25 provenienti da Delos e 35 da solo Pompei - ma anche da riferimenti nel dramma greco e romano. C'è persino una famosa battuta sul soggetto attribuita all'imperatore Traiano, che, notando le dimensioni del naso di qualcuno, ha scherzato: "Se metti il naso di fronte al sole e apri la bocca, mostrerai a tutti i passanti il tempo del giorno '( Anthologia Palatina 11.418). Per il periodo bizantino (dal 400 al 600 EV) furono prodotte meridiane portatili altamente sofisticate che potevano essere regolate fino a 16 luoghi diversi.
clip_image006

Meridiana romana

DISPOSITIVI D'ACQUA

Sono stati anche inventati dispositivi di misurazione del tempo che utilizzavano l'acqua. Forse evolvendosi dalle precedenti lampade a olio, che erano note per bruciare per un determinato periodo di tempo con una quantità definita di olio, i primi cosiddetti orologi ad acqua rilasciavano una quantità specificata di acqua da un contenitore all'altro, impiegando un tempo particolare per fare così. Forse i primi provenivano dall'Egitto intorno al 1600 aC, sebbene possano aver preso in prestito l'idea dai babilonesi. I greci usarono un simile congegno (un klepsydra ) nei tribunali ateniesi e stabilì per quanto tempo un singolo discorso poteva durare: circa sei minuti.
Anche l'esercito greco e romano utilizzava orologi ad acqua per misurare il lavoro a turni, ad esempio gli orologi da notte.Sono stati sviluppati orologi ad acqua più sofisticati che versavano acqua nel dispositivo sollevando così un tamburo galleggiante e ruotando di conseguenza un ingranaggio il cui movimento regolato poteva essere misurato. I primi orologi di questo tipo sono attribuiti a Ctesibio intorno al 280 aC e ad Archimede viene in gran parte attribuito lo sviluppo del dispositivo per ottenere una maggiore precisione. I grandi orologi da acqua pubblici erano anche comuni e spesso misuravano un'intera giornata, ad esempio nell'agora di Atene del IV secolo aC c'era un orologio che conteneva 1000 litri d'acqua. Il secondo secolo aC la Torre dei Venti ad Atene, costruita da Andronico, conteneva anche una grande orologio ad acqua e non meno di nove meridiane sulle sue pareti esterne.

Il rapporto di Wenamun e i pericoli del vivere nel passato › origini

Civiltà antiche

Autore: Joshua J. Mark

The Report of Wenamun (noto anche come The Tale of Wenamun o The Report of Wenamon ) è un'opera letteraria egiziana datata al c. 1090-1075 aC verso la fine del Nuovo Regno (1570 ca - 1069 aEV). Il pezzo è stato originariamente interpretato come un vero e proprio rapporto ufficiale, ma l'uso di alcuni dispositivi stilistici (dialogo e simbolismo tra di loro) ha portato gli studiosi a concludere che il lavoro è più sulla falsariga della narrativa storica che del reportage.
clip_image007

Il rapporto di Wenamun

Il significato di Wenamun per gli studiosi è la rappresentazione accurata dello stato dell'Egitto alla fine del Nuovo Regno e l'inizio del Terzo Periodo Intermedio dell'Egitto (1069-525 aC circa). Il Nuovo Regno fu l'era dell'impero egiziano quando la conquista, i negoziati diplomatici e il commercio riempirono il tesoro reale di ricchezze e elevarono lo status dell'Egitto a una delle più grandi nazioni del tempo. Il declino del Nuovo Regno è caratterizzato da una perdita di tale status, così come dalla ricchezza e dalla forza militare, fino a quando il regno di Ramesses XI (1107-1077 aEV) fu così irrilevante che il paese fu governato congiuntamente da Smendes ( 1077-1051 aC circa) il governatore di Tanis e il sommo sacerdote Herihor (1080-1074 aC circa) di Tebe.
Il Rapporto di Wenamun è ambientato in questo periodo in cui Smendes e Herihor avevano un rispetto maggiore rispetto al faraone e l'Egitto non era più considerato da altre nazioni come un paese di grandissime conseguenze. Wenamun è un funzionario governativo inviato in missione da Herihor per procurare legname da Byblos per ristrutturare il grande brigantino di Amon a Tebe, la nave cerimoniale usata per trasportare l'immagine del dio nelle feste. La storia spiega come, in passato, il legno fosse regolarmente fornito senza problemi, ma ora, con lo status di Egitto in declino, il principe straniero è meno accomodante.

WENAMUN COME FANTASTA STORICA

Il declino dell'Egitto è chiaramente rappresentato attraverso la narrazione in prima persona di Wenamun mentre descrive le difficoltà che deve sopportare per completare la sua missione; una missione che in precedenza era stata compiuta con molta più facilità. L'egittologa Miriam Lichtheim commenta il tema centrale della storia, osservando come "l'impero era stato perso e quindi un'impresa così semplice come l'acquisto di legname libanese poteva essere descritto come un'avventura pericolosa" (224). Wenamun racconta il suo viaggio per rendersi conto di quanto malamente sia trattato come rappresentante dell'Egitto quando una volta avrebbe ricevuto solo l'accoglienza più calorosa.
È questo aspetto della storia che continua ad attirare l'attenzione degli studiosi, a trovare dettagli sullo stato dell'Egitto alla fine del Nuovo Regno, ma come opera di letteratura, è lo stile e la scelta dei dettagli che rendono il lavoro così interessante e divertente. Lichtheim scrive:
Ciò che rende la storia così straordinaria è l'abilità con cui viene raccontata. Il volgare tardo-egiziano viene gestito con grande sottigliezza. I duelli verbali tra Wenamun e il principe di Byblos, con i loro cambiamenti di umore e sfumature di significato che includono l'ironia, rappresentano il pensiero e lo stile egiziano più avanzati.Che Sinuhe è per il Regno di Mezzo, Wenamun è per il Nuovo Regno: un culmine letterario. (224)
Il paragone tra Wenamun e Sinuhe è azzeccato. The Tale of Sinuhe è una composizione del Medio Egitto, che racconta la storia di un nobile egiziano guidato in esilio, le sue avventure all'estero e il ritorno a casa. Come Wenamun, Sinuhe riflette il tempo in cui è stato scritto. Descrive con precisione il potere e il prestigio dell'Egitto all'inizio del Regno di Mezzo con lo stesso potere e la stessa abilità dimostrata da Wenamun nel presentare un Egitto in declino.
clip_image008

Tale of Sinuhe (Berlino 10499)

Sono i dispositivi stilistici - tono, umore, caratterizzazione - e l'uso sapiente del dialogo che ha portato gli studiosi a concludere che il pezzo è la letteratura. Rapporti ufficiali, in tutta la storia dell'Egitto, non hanno il fascino del manoscritto di Wenamun. Il pezzo è considerato una finzione storica perché, sebbene il dialogo e persino gli eventi potrebbero essere inventati, la storia riflette la verità dell'Egitto e dei suoi emissari nel momento in cui è stata scritta. Un "vero" Wenamun avrebbe sperimentato questi stessi tipi di prove e ha subito lo stesso tipo di frustrazione.
Il testo si basa sulla comprensione di un lettore di quanto semplice la missione di recuperare il legno per la nave di Amun sarebbe stata precedente nel Nuovo Regno d'Egitto quando il paese era fiorente e le terre vicine non potevano fare abbastanza per trovare il favore del faraone. Questa giustapposizione di un triste presente con un passato brillante e splendente è un esempio della ubi sunt (in latino per "Dove sono andati?") In letteratura. Se gli antichi egizi hanno inventato questo tipo di storia (solo soprannominato ubi sunt da studiosi successivi) viene discusso, ma non c'è dubbio che lo hanno perfezionato dal Medio Regno Unito in poi, e Wenamun è uno dei migliori esempi di questo tipo di lavoro.

IL TESTO E SOMMARIO

La storia è conservata su due pagine di papiro di 142 linee conosciute come Papyrus Moscow 120. Ci sono un certo numero di lacune in cui il manoscritto è danneggiato, e la fine della storia è persa. Si presume che Wenamun abbia completato la sua missione e ritorni in Egitto, dove poi offre la sua relazione.
Scritto sotto forma di rapporto ufficiale, Wenamun inizia la sua storia con la data e presenta se stesso e la sua missione.Viaggia da Tebe a Tanis dove gli viene consegnata una nave e un rifornimento da Smendes e inviato per la sua strada. Poi arriva a Dor, una città portuale sulla costa della Palestina, dove viene derubato da uno dei suoi uomini, che prende i soldi che ha portato per pagare il legname. Fa appello al principe di Dor per trovare i suoi beni ma viene deriso per la presunzione. Il principe gli dice che, secondo la pratica normale, se fosse stato uno dei suoi stessi padroni a derubare Wenamun, avrebbe sostituito la perdita; ma l'egiziano fu derubato da uno dei suoi, e non c'è niente da fare se non cercare di trovare il ladro.
clip_image009

Il rapporto di Wenamun

Wenamun aspetta per nove giorni, ma il ladro non viene trovato e il denaro non restaurato, così lascia Dor e risolve il suo problema rubando una nave appartenente al Tjeker - una delle popolazioni del mare - che erano imparentati con il popolo di Dor. Informa il Tjeker a bordo che in realtà non sta rubando i loro soldi ma li tiene solo finché non viene trovato il suo. Quindi naviga per Byblos dove viene accolto male. Il principe di Biblo chiede di andarsene e si rifiuta di concedergli un'udienza per 29 giorni finché uno della sua corte, in stato di trance, riceve un messaggio dagli dei che l'inviato dall'Egitto dovrebbe essere visto.
L'incontro tra Wenamun e il principe di Byblos è tra le scene più abilmente costruite nella storia. Wenamun si aspetta una transazione facile in linea con le tradizioni passate, ma i tempi sono cambiati - come il principe lo informa - e non darà più l'Egitto alla foresta gratuitamente. Il principe spiega inoltre, facendo emergere i suoi resoconti, che comunque non è mai stato così. I grandi re d'Egitto mandarono suo padre e suo nonno prodi quando avevano bisogno di legna, e quindi è sbagliato che Wenamun si presenti al porto a mani vuote e si aspetti di essere ricompensato.
L'IMMAGINE DELL'EGITTO WENAMUN CONTINUA AD ISCRIVERSI È ORA NEL PASSATO, E QUESTA ELEVATA LA STORIA DA UNA SEMPLICE RACCONTA DI AVVENTURA DI INTERESSE STORICO ALLA VERA LETTERATURA.
Wenamun sostiene che è in missione da Amon, non da alcun re terreno, e merita una maggiore dimostrazione di rispetto.Tutte le cose appartengono ad Amun, dice al principe, e così anche il legno che il principe rivendica come suo è di Amun. Il principe ammette che questo può essere vero, ma non continuerà a fornire il legno senza pagamento. Wenamun vede che non c'è niente da fare, ma piegarsi alla volontà del principe. Quindi, manda una nave in Egitto che ritorna mesi dopo con i beni e i tesori, e il principe ha una nave carica di legna.
A questo punto, proprio quando sembra che Wenamun possa tornare a casa con successo, le navi del Tjeker, che a quanto pare lo hanno cercato, appaiono nel porto e chiedono il suo arresto. Wenamun cade a terra in preda alla disperazione e piange, e il principe gli manda un cantilena e delle brocche di vino sulla riva per consolarlo. Ai Tieker viene concessa un'udienza con il principe, che gli dice che non può permettere l'arresto di un emissario di Amon nella sua terra. Chiede loro di permettergli di mandare Wenamun per la sua strada e possono raggiungerlo da qualche parte al largo della costa.
Wenamun salpa ma viene spazzato via e perde le navi Tjeker, ma quando atterra su Alasiya ( Cipro ), viene attaccato dal popolo (per ragioni non specificate), che tenta di ucciderlo. Si fa strada tra la folla e riesce a catturare l'attenzione della principessa Hatiba mentre cammina da una delle sue case a un'altra. Chiede il suo rifugio e lei glielo concede, dicendogli che può passare la notte e, a questo punto, il manoscritto si interrompe.

COMMENTO

La scelta del dettaglio dell'autore combina non solo una vivida storia d'avventura e un ritratto di una grande nazione in declino, ma anche un messaggio esistenziale sui pericoli dell'aggrapparsi al passato. La scena tra il principe di Byblos e Wenamun, come notato, è l'esempio più drammatico di questo, ma il ricevimento di Wenamun a Byblos, dove prima gli viene detto di andarsene e poi costretto ad aspettare 29 giorni per un pubblico, è anche abbastanza significativo. Le aspettative di Wenamun su come dovrebbe essere trattato, basate sulle tradizioni del passato, sono deluse. Ora vive in una nuova epoca con nuove regole alle quali deve adattarsi.
L'uso del Tjeker come avversario è un altro affascinante dettaglio nella storia che tocca un nuovo paradigma. I Tjeker sono elencati tra le tribù che costituivano i Popoli del Mare, uno dei più pericolosi nemici dell'Egitto dai tempi di Ramesse II (1279-1213 aEV) durante il regno di Ramesse III (1186-1155 aEV). Al tempo del tardo Regno Nuovo, queste persone sarebbero state avversarie leggendarie, ma sono state presentate con simpatia nella storia. Il principe di Dor, che è imparentato con il Tjeker, certamente non fa di tutto per aiutare Wenamun quando viene derubato, ma si comporta anche secondo le consuetudini, come sottolinea, e sembra fare un certo sforzo per aiutare a trovare il ladro. Anche i mercanti di Tjeker sono presentati in una luce positiva; non litigano con Wenamun finché non li ruba per rimediare alla sua perdita.
Tradizionalmente, i personaggi non egiziani non sono presentati con simpatia nella letteratura egiziana, ma in Wenamun, lo sono tutti. Il principe di Byblos non è certo il cattivo del pezzo e chiarisce che Wenamun opera da una falsa supposizione basata su un'immagine idealizzata del passato. Il principe presenta un argomento razionale sul motivo per cui non fornirà il legno gratuitamente. Wenamun racconta come il principe spiega il suo caso:
Aveva portato con sé il diario dei conti dei suoi antenati e lo aveva letto prima di me. Trovarono entrato nel suo libro mille debiti di argento e ogni sorta di cose. Mi disse: "Se il sovrano d'Egitto fosse il signore di ciò che è mio e I fossi il suo servitore, non avrebbe mandato argento e oro per dire: 'Svolgi il lavoro di Amon'. Non era un dono regale che hanno dato a mio padre! I, I sono il tuo servo, né sono il servitore di colui che ti ha mandato! "(Lichtheim, 226)
Anche se ai tempi dell'impero egiziano Wenamun sarebbe stato trattato meglio, non c'è nulla di particolarmente vendicativo o ingiusto nel modo in cui il principe risponde alla sua richiesta. Più tardi, inoltre, dà a Wenamun un vantaggio nel fuggire dal Tjeker, che in realtà ha tutto il diritto di arrestarlo.
Attraverso l'attenta costruzione del personaggio del narratore, l'autore offre al pubblico un individuo pienamente realizzato che è anche un tipo. Wenamun si aggrappa ancora ad un'immagine dell'Egitto come una nazione potente che comanda il rispetto e l'obbedienza quando in realtà quel paradigma non si applica più. Inoltre, come dimostra il principe, la visione che Wenamun si attacca al passato non è realistica. L'immagine dell'Egitto che Wenamun continua a insistere è ora nel passato, e questo eleva la storia da una semplice avventura di interesse storico alla vera letteratura.
La tendenza ad aggrapparsi al passato e confrontarlo favorevolmente con il presente è una costante della condizione umana.Le persone tendono a non solo ricordare i "bei vecchi tempi", ma insistono sul fatto che il presente dovrebbe obbligarli conformandosi a quello standard d'oro. In realtà, i "bei vecchi tempi" non sono mai così perfetti come appaiono nella memoria e il presente non è mai così terribile come sembra al confronto. Wenamun porta la maggior parte dei suoi problemi a se stesso e poi incolpa gli altri quando non rispondono come crede che dovrebbero. In questo, Wenamun è una sorta di uomo qualunque e la storia serve come avvertimento del pericolo di insistere su come dovrebbe essere la vita invece di accettare la vita così com'è.

Licenza

Articolo basato su informazioni ottenute da queste fonti:
con il permesso dal sito web Ancient History Encyclopedia
Il contenuto è disponibile sotto Licenza Creative Commons: Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported.Licenza CC-BY-NC-SA

Contenuto Consigliato